Un percorso incantato alla scoperta del Valle d’Itria IGP fra trulli, vigne, boschi, uliveti e percorsi a piedi o in bici per il vivere lento
Vino di colore: bianco, rosso, rosato
Grado alcolico: da 9,50% fino a 15% a seconda della tipologia
Caratteristico di: Alberobello e Locorotondo (Bari); Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano e Ostuni (Brindisi); Crispiano e Martina Franca (Taranto).
Da uve di: circa 50 vitigni sia autoctoni che internazionali.
La saggezza contadina chiama la Valle d’Itria ai “Tre confini”. Lo è davvero, come moderno crocevia delle Province di Bari, Taranto e Brindisi nel quale si identifica il vino Valle d’Itria IGP.
La Valle d’Itria da sempre è terra di contatto fra i due mari Adriatico e Ionio, con le loro culture che si amalgamano nelle Murge. I trulli, con il sito UNESCO di Alberobello, punteggiano di cime bianche tutta la vallata in cui fra vigneti, boschi ed uliveti si intersecano i cammini da percorrere a piedi o in bicicletta.
Il vivere lento, l’apertura verso la continua innovazione e il forte attaccamento alle proprie radici sono le colonne portanti di una cultura orgogliosamente contadina che permea e coinvolge pure i tantissimi stranieri che hanno scelto i trulli come casa. Tipicità qui vuol dire, fra l’altro, Capocollo di Martina Franca e carne al fornello.
Siamo in una delle zone pugliesi dove il turismo vive tutto l’anno, con le cantine come luogo privilegiato in cui degustare nel calice la sua civiltà vitivinicola tradizionalmente devota ai bianchi, che si è ampliata sempre più verso i rosati ed i rossi.
Il Valle d’Itria IGP prevede che l’indicazione in etichetta del vitigno richieda l’utilizzo di almeno l’85% delle uve appartenenti alla varietà indicata.
Le tipologie previste dal Disciplinare di produzione sono:
Valle d’Itria IGP Bianco ha un colore giallo paglierino più o meno intenso, un odore gradevole e delicato, un sapore fresco, da secco ad abboccato.
Grado alcolico: 10,50%
Valle d’Itria IGP Bianco Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore giallo paglierino più o meno intenso ed un odore delicato, fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico.
Grado alcolico: 9,50%
Valle d’Itria IGP Bianco Spumante ha una spuma fine e persistente, un colore giallo paglierino più o meno intenso con eventuali riflessi dorati, un odore fragrante, complesso e caratteristico della rifermentazione, un sapore fresco, sapido, fine, armonico, fino all’amabile.
Grado alcolico: 9,50%
Valle d’Itria IGP Bianco Uve stramature ha un colore che va dal giallo paglierino al dorato, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal secco al dolce, tipico ed armonico.
Alcool complessivo: 15%
Valle d’Itria IGP Bianco Passito ha un colore che va dal giallo paglierino al dorato, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal secco al dolce, tipico, armonico.
Alcool complessivo: 15%
Valle d’Itria IGP Rosso ha un colore che va dal rosso rubino al granato, un odore gradevole e caratteristico, un sapore da secco ad abboccato, armonico.
Grado alcolico: 11%
Valle d’Itria IGP Rosso Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico.
Grado alcolico: 9,50%
Valle d’Itria IGP Rosso Uve stramature ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal dolce al secco, tipico, armonico.
Alcool complessivo: 15%
Valle d’Itria IGP Rosso Passito ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal dolce al secco, tipico, armonico.
Alcool complessivo: 15%
Valle d’Itria IGP Rosso Novello ha un colore rubino più o meno intenso, un odore intenso, gradevole e caratteristico, sapore da secco ad abboccato, caratteristico,
Grado alcolico: 11%
Valle d’Itria IGP Rosato un colore rosato più o meno intenso, un odore caratteristico, fruttato, un sapore da secco ad abboccato, armonico.
Grado alcolico: 11%
Valle d’Itria IGP Rosato Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno tenue, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico e caratteristico.
Grado alcolico: 9,50%
Valle d’Itria IGP Rosato Novello ha un colore rosato più o meno intenso, un odore caratteristico e fruttato, un sapore da secco ad abboccato, armonico.
Grado alcolico: 11%