Lecce, Brindisi e Taranto ritornano ad essere unite nella collezione di vini con Indicazione Geografica Tipica denominata Salento
Vino di colore: bianco, rosso, rosato
Grado alcolico: da 9,50% fino a 15% a seconda della tipologia
Caratteristico di: per intero le Provincia di Brindisi, Lecce e Taranto
Da uve di: circa 50 vitigni sia autoctoni che internazionali.
Il vino è capace di riunire ciò che la politica ha separato. Il Salento, dal XIII secolo in poi agli anni ’20 dello scorso secolo, era un unico territorio in cui c’erano Lecce, Brindisi e Taranto. Non è un caso, allora, se l’Indicazione Geografica Protetta che si chiama Salento IGP corrisponda proprio ai territori di questi tre capoluoghi di Provincia Lecce, Taranto e Brindisi.
Il vento fra i due mari Adriatico e Ionio culla tradizioni comuni come il ballo popolare della pizzica e della tarantella, i fuochi e le tavole imbandite di San Giuseppe, le vigne allevate ad alberello, i trulli e i muretti a secco, le spiagge sabbiose e le scogliere, fino alla litania salentina dei bei dialetti di queste terre dove il sole e la luce sono inimitabili.
L’indicazione in etichetta del vitigno per il Salento IGP richiede l’utilizzo di almeno l’85% delle uve appartenenti alla varietà indicata.
Le tipologie previste dal Disciplinare di produzione sono:
Salento IGP Bianco ha un colore giallo paglierino più o meno intenso, un odore gradevole e delicato, un sapore fresco, da secco ad abboccato.
Grado alcolico: 10,50%
Salento IGP Bianco Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore giallo paglierino più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico.
Grado alcolico: 9,50%
Salento IGP Bianco Spumante ha una spuma fine e persistente, un colore giallo paglierino più o meno intenso con eventuali riflessi dorati, un odore fragrante, complesso e caratteristico della rifermentazione, un sapore fresco, sapido, fine, armonico, fino all’amabile.
Grado alcolico: 9,50%
Salento IGP Bianco Uve stramature ha un colore dal giallo paglierino al dorato, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal secco al dolce, tipico, armonico.
Alcool complessivo: 15%
Salento IGP Bianco Passito ha un colore dal giallo paglierino al dorato, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal secco al dolce, tipico ed armonico.
Alcool complessivo: 15%
Salento IGP Rosso ha un colore dal rosso rubino al granato, un odore gradevole e caratteristico, un sapore da secco ad abboccato, armonico.
Grado alcolico: 12%
Salento IGP Rosso Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico.
Grado alcolico: 9,50%
Salento IGP Rosso Uve stramature ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal dolce al secco, tipico, armonico.
Alcool complessivo: 15%
Salento IGP Rosso Passito ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal dolce al secco, tipico ed armonico.
Alcool complessivo: 15%
Salento IGP Rosso Novello ha un colore rubino più o meno intenso, un odore intenso, gradevole e caratteristico, un sapore da secco ad abboccato, caratteristico.
Grado alcolico: 11%
Salento IGP Rosato ha un colore rosato più o meno intenso, un odore caratteristico e fruttato, un sapore da secco ad abboccato, armonico.
Grado alcolico: 11,50%
Salento IGP Rosato Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno tenue, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico e caratteristico.
Grado alcolico: 9,50%
Salento IGP Rosato Spumante ha una spuma fine e persistente, un colore rosato più o meno intenso, un odore fragrante, complesso e caratteristico della rifermentazione, un sapore fresco, sapido, fine, armonico fino all’amabile.
Grado alcolico: 9,50%
Salento IGP Rosato Novello ha un colore rosato più o meno intenso, un odore caratteristico e fruttato, un sapore da secco ad abboccato, armonico.
Grado alcolico: 11%