Il Salento è mare, sole, vento e vigne di Negroamaro dove da millenni il vino è il simbolo di una agricoltura ed una cucina di eccellenza
Vino di colore: rosso, rosato
Grado alcolico: da 11,50% fino a 13% a seconda della tipologia
Caratteristico di: tutto il territorio di Lecce, Brindisi e Taranto
Da uve di: Negroamaro per minimo il 90% sia per il rosso che per il rosato
Secoli di storia hanno sedimentato la cultura salentina dei tre territori oggi racchiusi nelle Province di Lecce, Taranto e Brindisi. Sono state unite su iniziativa di Federico II nel lontano XIII secolo fino allo scorso secolo. Taranto si è staccata da Lecce nel 1923 e Brindisi nel 1927. Mille anni di storia, e di comuni condizioni climatiche caratterizzate dalla scarsità di acqua, hanno scolpito nel vento i vigneti e gli oliveti fra i due mari Jonio e Adriatico. La Terra d’Otranto ha una sola anima, in cui regna sovrano il Negroamaro. Nel Tacco d’Italia, per il Negroamaro di Terra d’Otranto DOP, in tutte le tipologie è consentito l’appassimento delle uve sulla pianta oppure su stuoie o in cassette, anche in fruttaio in condizioni di temperatura, umidità e ventilazione controllate.
Le tipologie previste dal Disciplinare di produzione sono:
Il Negroamaro di Terra d’Otranto DOP Rosso offre nel calice il sapere dei vignaioli che privilegiano al 90% l’utilizzo di uve di Negroamaro.
Nel calice ha un colore rosso rubino più o meno intenso con eventuali riflessi tendenti al granato con l’invecchiamento, un odore gradevole ed intenso, un sapore pieno ed armonico.
Grado alcolico: 12,50%
Il Negroamaro di Terra d’Otranto DOP Rosso Riserva, ottenuto sempre da uve al 90% di Negroamaro, richiede la pazienza e la cura di due anni di invecchiamento.
Nel calice il vino si presenta con un colore rosso rubino più o meno intenso con eventuali riflessi tendenti al granato con l’invecchiamento, un odore gradevole e intenso, al palato ha un sapore pieno ed armonico.
Grado alcolico: 13%
Il Negroamaro di Terra d’Otranto DOP Rosato ha un colore rosato più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore pieno, armonico e vivace.
Grado alcolico: 12%
Il Negroamaro di Terra d’Otranto DOP Rosato Spumante incanta con una spuma fine e persistente, un colore rosato più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore fresco, armonico, da extrabrut ad extradry.
Grado alcolico: 11,50%
Il Negroamaro di Terra d’Otranto DOP Rosato Frizzante nel calice evidenzia una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico.
Grado alcolico: 11,50%