Daunia IGP dal 1995

La moderna Provincia di Foggia ed i suoi vini IGP si identificano nel nome Daunia, che è quello della sua popolazione pre romana

Vino di colore: bianco, rosso, rosato

Grado alcolico: da 9,50% fino a 15% a seconda della tipologia

Caratteristico di: per intero la Provincia di Foggia, in parte la provincia BAT limitatamente ai territori dei Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli.

Da uve di: circa 50 vitigni sia autoctoni che internazionali.


La civiltà Dauna è una delle più fiorenti del periodo pre romano. I Dauni, insieme a Peuceti e Messapi, facevano parte della Iapigia. E’ interessante notare come nel passare dei secoli, questa zona della Puglia che coincide con l’attuale provincia di Foggia, abbia voluto tenacemente preservare la sua identità di cui l’agricoltura è parte integrante. Confina con Molise, Campania e Basilicata con i quali condivide rituali antichissimi come la transumanza delle mandrie bovine. Su tutto regnano l’arte di fare il vino, testimoniata in manoscritti e nell’antica produzione ceramica, e quella del grano e dei pani.

Il Daunia IGP prevede che l’indicazione in etichetta del vitigno richieda l’utilizzo di almeno l’85% delle uve appartenenti alla varietà indicata.

Le tipologie previste dal Disciplinare di produzione sono:

  • Daunia IGP Bianco, anche Frizzante, Spumante, Uve stramature, Passito
  • Daunia IGP Rosso, anche Frizzante, Uve stramature, Passito, Novello
  • Daunia IGP Rosato, Frizzante, Spumante, Novello.

Note di degustazione

Il Daunia IGP Bianco ha un colore giallo paglierino più o meno intenso, un odore gradevole e delicato, un sapore fresco, da secco ad abboccato.

 

Grado alcolico: 10,50%

 

Il Daunia IGP Bianco Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore giallo paglierino più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico.

 

Grado alcolico: 9,50%

 

Il Daunia IGP Bianco Spumante ha una spuma fine e persistente, un colore giallo paglierino più o meno intenso con eventuali riflessi dorati, un odore fragrante, complesso, caratteristico della rifermentazione, un sapore fresco, sapido, fine, armonico, fino all’amabile.

 

Grado alcolico: 9,50%

 

Il Daunia IGP Bianco Uve stramature ha un colore dal giallo paglierino al dorato, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal secco al dolce, tipico, armonico.

 

Alcool complessivo: 15%

 

Il Daunia IGP Bianco Passito ha un colore dal giallo paglierino al dorato, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal secco al dolce, tipico, armonico.

 

Alcool complessivo: 15%

Il Daunia IGP Rosso ha un colore dal rosso rubino al granato, un odore gradevole e caratteristico, un sapore da secco ad abboccato, armonico,

 

Grado alcolico: 11%

 

Il Daunia IGP Rosso Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno intenso, un odore delicato e fruttato, un sapore che va da secco ad amabile, armonico.

 

Grado alcolico: 10%

 

Il Daunia IGP Rosso Uve stramature ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore che va dal dolce al secco, tipico, armonico.

 

Alcool complessivo: 15%

 

Il Daunia IGP Rosso Passito ha un colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore caratteristico, delicato e persistente, un sapore dal dolce al secco, tipico, armonico.

 

Alcool complessivo: 15%

 

Il Daunia IGP Rosso Novello ha un colore rubino più o meno intenso, un odore intenso, gradevole e caratteristico, un sapore da secco ad abboccato, caratteristico.

 

Grado alcolico: 11%

Il Daunia IGP Rosato ha un colore rosato più o meno intenso, un odore caratteristico e fruttato, un sapore da secco ad abboccato, armonico.

 

Grado alcolico: 11%

 

Il Daunia IGP Rosato Frizzante ha una spuma fine ed evanescente, un colore rosato più o meno tenue, un odore delicato e fruttato, un sapore da secco ad amabile, armonico, caratteristico.

 

Grado alcolico: 9,50%

 

Il Daunia IGP Rosato Spumante ha una spuma fine e persistente, un colore rosato più o meno intenso, un odore fragrante, complesso e caratteristico della rifermentazione, un sapore fresco, sapido, fine, armonico fino all’amabile.

 

Grado alcolico: 9,50%

 

Il Daunia IGP Rosato Novello un colore rosato più o meno intenso, un odore caratteristico e fruttato, un sapore da secco ad abboccato, armonico.

 

Grado alcolico: 11%

Vitigni correlati
Territori correlati