Nardò DOP dal 1987

Storia e sapori di vini pregiatissimi, che gli antichi romani prediligevano per i loro banchetti. Il Nardò DOP è in una zona molto turistica

Vino di colore: rosso, rosa

Grado alcolico: 11,50% – 12,50% a seconda della tipologia

Caratteristico di: nell’intero territorio dei Comuni di Nardò e Porto Cesareo (Lecce).

Da uve di: Negro Amaro (80%) con Malvasia Nera di Brindisi, Malvasia Nera di Lecce e Montepulciano.


E’ un sapere davvero millenario che confluisce nel Nardò DOP con i suoi quattro vitigni sapientemente affiancati. La bontà dei vini di questa zona era già nota nell’antichità e nel Salento la vite è coltivata già nel secolo VIII a. C. durante la colonizzazione greca. La viticoltura raggiunse momenti di gloria quando, durante la dominazione romana, gli imperatori sceglievano i vini pugliesi per i loro migliori banchetti.

Nardò venne conquistata dai Romani nel 269 a. C. con il suo porto Emporium Nauna (probabilmente l’attuale S. Maria al Bagno) ed era attraversata dalla Via Traiana. Dopo la caduta dell’Impero arrivarono le devastazioni di Goti, Longobardi e Saraceni. Ma poi la viticoltura risorse e, dai porti della Puglia, già alla fine del ‘700 il vino raggiungeva il resto dell’Europa. Oggi viene esportato in tutto il mondo e questa è una zona molto turistica.

Le tipologie previste dal Disciplinare di produzione sono:

  • Nardò DOP Rosso, anche Riserva
  • Nardò DOP Rosato

Note di degustazione

Il Nardò DOP Rosso ruota attorno all’80% di Negroamaro con altre uve autoctone sapientemente dosate dai vignaioli.

Nel calice ha un colore rosso rubino più o meno intenso, un profumo vinoso ed intenso, un sapore asciutto, armonico e lievemente amarognolo.

 

Grado alcolico: 11,50%

 

Il Nardò DOP Rosso Riserva attraversa un periodo di invecchiamento di almeno due anni prima di essere pronto.

Nel calice rivela un colore rosso rubino con toni aranciati, un profumo vinoso, intenso ed etereo, un sapore asciutto, di corpo, giustamente tannico, vellutato ed armonico.

 

Grado alcolico: 12,50%

 

Il Nardò DOP Rosato esprime la delicata carezza di un vino dal colore rosa corallo appena acceso al cerasuolo tenue, con un profumo vinoso, delicato, caratteristico e leggermente fruttato da giovane che poi si ritrova al palato.

 

Grado alcolico: 11,50%

Vitigni correlati
Territori correlati